Sommario
Simboli di gratitudine Possono essere regalati per dimostrare il proprio apprezzamento, oppure ci si può circondare di essi per incanalare più gratitudine.
Che cos'è la gratitudine?
La gratitudine è un'emozione che si esprime nei confronti di qualcuno quando si è grati per lui. La gratitudine non ha nulla a che fare con il valore monetario, ma con un profondo calore. È dimostrato che la gratitudine riduce lo stress, riduce il dolore e migliora la salute fisica e mentale generale.
Fiori che simboleggiano gratitudine
- Ortensia - questi fiori simboleggiano la gratitudine che può rafforzare un legame.
- Pisello dolce - questi dolci fiori hanno un nome ben preciso, che sta a significare la gratitudine per l'esistenza e il ruolo di qualcuno nella vostra vita.
- Rosa Rosa - Questa rosa colorata va inviata a chi si apprezza o perché qualcuno ha fatto qualcosa di gentile nei propri confronti.
- Crisantemo - regalate questo fiore a chi vi è caro per favorire le emozioni positive, in particolare la gratitudine.
Il colore che simboleggia la gratitudine
Il rosa è il colore della gratitudine Rappresenta l'apprezzamento e l'armonia platonica, per questo le rose rosa, il quarzo rosa e altri regali rosa sono comuni per dimostrare gratitudine.
Animali simbolo di gratitudine
- Bufalo - questi animali forti sono sinonimo di stabilità e gratitudine.
- Delfino - perché hanno relazioni reali, i delfini sono sinonimo di gratitudine sincera.
- Turchia - Anche se il Ringraziamento americano non prevedeva il tacchino, da allora è diventato un simbolo di gratitudine.
- Colibrì - questo uccello rappresenta la gioia che porta la gratitudine.
L'albero che simboleggia la gratitudine
L'albero che simboleggia la gratitudine è l'ulivo. Il ramo d'ulivo è un simbolo di buona volontà e l'intero albero rappresenta la piena gratitudine. Questi alberi possono anche resistere a inverni rigidi, uscendo dall'altra parte con una nuova vita e un apprezzamento per essa.
Antichi simboli di gratitudine
- Cornucopia - rappresenta la gratitudine per il sostentamento, un simbolo comune dell'abbondanza di Zeus nella mitologia greca.
- Gancio per il pesce - Il gancio Maori ha molti significati, tra cui determinazione, pace e gratitudine.
- Pane e vino - un comune simbolo cristiano di benevolenza e gratitudine, condiviso con altri per rafforzare i legami e mostrare apprezzamento.
- Autunno - Poiché l'autunno è la stagione dei raccolti, è il momento in cui le persone condividono spesso i loro beni con gli altri come atto di riconoscenza verso il prossimo.
- Albero della vita - nella storia celtica, l'Albero della Vita simboleggiava una nuova vita e la gratitudine che si dovrebbe provare per ogni giorno.
Erbe che rappresentano la gratitudine
Finocchio e prezzemolo rappresentano la gratitudine Entrambi sono ottimi regali o ingredienti per le ricette quando si vuole provare gratitudine o mostrarla ai propri ospiti.
Cristalli per la gratitudine
- Celestite - rappresenta la gratitudine gentile che permette di riflettere su ciò che si apprezza della vita, degli altri e di se stessi.
- Quarzo (soprattutto rosa) ) - Il quarzo di qualsiasi tipo possiede questo tipo di energia, ma il quarzo rosa ha il legame più forte con la gratitudine.
- Ametista - Questo cristallo racchiude un grande potere, che rende facile percepire l'energia gratuita che emette.
10 simboli universali di gratitudine
1. Scatola incartata
Le scatole incartate rappresentano i regali in tutti i Paesi. Si tratta sempre di una dimostrazione di apprezzamento, di affetto e persino di amore.
Guarda anche: Come disegnare un pinguino: 10 facili progetti di disegno2. Spirale
La spirale è il simbolo numero uno della gratitudine. È sinonimo di un'infinita dimostrazione di gratitudine riconosciuta in tutto il mondo.
3. Cuore giallo
Il il cuore giallo è un simbolo di gratitudine Viene spesso mostrato nelle emoji come il cuore dell'amicizia, usato per mostrare un apprezzamento platonico per qualcuno.
4. Stretta di mano
La stretta di mano è un simbolo di gratitudine ben noto anche a chi non la pratica. Lo sforzo di mostrare apprezzamento è sempre riconosciuto.
5. Inchino
L'inchino è un simbolo comune di gratitudine. La profondità e l'angolazione dell'arco variano a seconda del paese, ma l'impegno e l'intenzione sono ciò che conta di più.
6. Anello
L'anello è un simbolo di gratitudine per i propri cari. Rappresenta qualcosa di infinito, ed è per questo che è comune nelle cerimonie nuziali.
7. Mano sul petto
Questo classico cartello è un modo per mostrare la propria gratitudine. Lo si usa quando si entra in contatto con qualcuno o per apprezzare la gratitudine di qualcun altro verso i propri sforzi.
8. Cascata
La cascata rappresenta la piena gratitudine. Non si tratta di un piccolo ruscello di gratitudine o di un lago inattivo, ma piuttosto di un flusso ininterrotto di apprezzamento.
9. Mani strette
Le mani giunte, spesso accompagnate da un leggero inchino, sono un segno comune di gratitudine. Ciò è particolarmente comune nelle comunità conservatrici.
10. Pasticceria
Qualsiasi tipo di pacchetto di cura o di cibo dato a qualcuno è un atto di gratitudine. . ma i pasticcini dimostrano che vi siete presi il tempo di fare qualcosa di speciale per qualcuno per dimostrargli il vostro apprezzamento.